Vernaccia di Oristano
Il primo libro al mondo che racconta in maniera completa ed esaustiva tutto quello che c'è da sapere sul vino Vernaccia di Oristano DOC, vino bianco da dessert “unico al mondo”, “misterioso”, “senza regole e senza tempo”, “capace di fare sognare ed emozionare”.
20 anni di esperienza
Merci disponibili in pronta consegna 24h
Assistenza professionale
Imballi sicuri a prova di bomba
Primo acquisto? Usa il codice BENVENUTO5 per avere il 5% di sconto sul tuo primo ordine
Pagamenti Accettati: Carta di Credito, Paypal, Bonifico Bancario
Spedizione: Gli ordini vengono evasi entro 24h dal lunedì al venerdì. La spedizione standard ha un costo di €8,00. Alcuni articoli molto voluminosi prevedono dei costi maggiori che verranno indicati nella scheda prodotto.
VERNACCIA DI ORISTANO
Vernaccia di Oristano è un libro importante e utile sia per gli appassionati di enologia che per i tecnici di questa meravigliosa disciplina. Le meraviglie della natura e della storia sarda fanno da contorno alle peculiarità microbiologiche di questo vino aristocratico.
Splendide illustrazioni precedono ciascun capitolo anticipandone i contenuti. Bellissime immagini fotografiche rappresentano il territorio e momenti di vita che ruota attorno a questo vino.
Questo libro è una vera guida di riferimento e un volume di consultazione per amatori ed esperti di enologia.
- La funzione dei lieviti Saccharomyces
- I 7 parametri tecnici per ottenere un Vernaccia di gran classe
- Dati analitici fisico-chimici e chimico-biologici
- Il contributo di Vespe e Calabroni
- Profili aromatici dei 32 principali tipi di Vernaccia
- Dettagliate analisi sensoriali
- Ambiente, clima e territori
Quando si parla del Vernaccia di Oristano diventa difficile descriverlo utilizzando gli stessi aggettivi dell’infinita terminologia enologica, ripetuti spesso a memoria come rime di una poesia.
Questo nettare non parla il linguaggio convenzionale; esso esprime innanzitutto un racconto di scienza microbiologica, poi di storia del territorio dalla cultura ricca di tradizioni arcaiche, e ancora di varietà d’uva autoctona, specifica, coltivata in ambienti climatici e pedologici particolari, spesso difficili ma gestiti con amore dall’uomo.
Vernaccia quindi come vitigno e vino singolare, legato ad un particolare ambiente che diventa zona tipica di produzione, genericamente definita “oristanese”. Bandiera della Sardegna enologica il Vernaccia di Oristano è considerato un vino aristocratico, maestoso e particolare, eccezionale e importante, senza regole e senza tempo, misterioso, dal colore giallo dorato brillante, spesso ambrato, con quel caratteristico aroma che ti conquista, ti inebria e in pochi istanti è capace di farti sognare ed emozionare.
ENZO BIONDO