Perlage Gamma per vini Spumante
Perlage è un termine di origine francese ed indica l'effervescenza dei vini spumanti come loro caratteristica tipica. Quando uno spumante viene versato nel suo bicchiere specifico, il flute, sviluppa delle file di bollicine che sembrano, appunto, delle file di perle. Questa caratteristica perlage dei vini spumanti, deve essere fine e persistente. Il perlage, l'effervescenza, è causata dallo sviluppo di anidride carbonica durante la fermentazione. Un buon spumante non si giudica dal fatto se fa tante bollicine: è la combinazione tra
effervescenza, tannini, sapore, persistenza e tutte le sue caratteristiche che ne possono far derivare un prodotto di alta qualità. Esistono dei prodotti specifici per permettere la produzione di spumanti in tutte le fasi della vinificazione, dai coadiuvanti di fermentazione, ai prodotti per la prevenzione e cura dell'ossidazione, ai tannini, ai lieviti, agli esaltatori di aroma, ai prodotti per la decolorazione del
vino, agli attivanti specifici per il pied de cuve, ai coadiuvanti biologici di fermentazione, e tutti gli altri prodotti necessari alla creazione di ottimi vini spumante.