Micro ossigenazione
L'ossigeno è un ingrediente fondamentale nella preparazione dal mosto al vino. Attraverso l'ossigeno il mosto si trasforma in vino. Può essere un letale nemico se apportato in modo incontrollato, e un amico fidato e alleato formidabile se apportato nel modo corretto e controllato. L'ossigeno può essere controllato nel mosto attraverso un macchinario dosatore di ossigeno. Questo si occupa in automatico della macro e della micro ossigenazione attraverso la misurazione dell'effettiva portata in peso dell'ossigeno. Lo scopo è di dare un'erogazione di ossigeno quanto più costante e regolare possibile. Un microprocessore e un software molto evoluto si occupano di eseguire i calcoli necessari nella misurazione del carico di ossigeno in base al quantitativo di mosto erogando la pressione necessaria ad ottenere un prodotto di qualità. Un altro dosatore di ossigeno è stato creato anche per la presa di spuma in autoclave. Lavora con una pressione massima in uscita di 9,5 bar e può essere usato in ogni fase della preparazione del vino spumante.