Lieviti
ENARTIS FERM AROMA WHITE gr 500
Enartis FERM BIO gr 500
ENARTIS FERM D20 gr 500
ENARTIS FERM ES 123 gr 500
ENARTIS FERM ES 181 gr 500
ENARTIS FERM ES 401 gr500
ENARTIS FERM ES 454 gr 500
ENARTIS FERM ES 488 gr 500
ENARTIS FERM EZ FERM 50 gr
ENARTIS FERM EZ FERM gr 500
ENARTIS FERM EZFERM 44 gr 500
ENARTIS FERM HT gr 500
ENARTIS FERM LV kg 0,500
Enartis Ferm Perlage DOCG kg 0,500
Enartis Ferm Q Citrus gr500
ENARTIS FERM Q4 kg. 0,500
ENARTIS FERM Q5 kg. 0,500
ENARTIS FERM Q7 kg 0,500
ENARTIS FERM Q9 Kg 0,500
ENARTIS FERM RED FRUIT gr 500
ENARTIS FERM SB 500g
ENARTIS FERM SC 500g
ENARTIS FERM TOP 15 gr 500
La fermentazione che procede dall'inizio alla fine con regolarità porta alla maturazione il mosto, ottenendo un vino di qualità. La fermentazione è un processo biologico completamente naturale. E' causato da dei microbi che si trovano nelle bucce dell'uva. L'azione della fermentazione ha durata differente a seconda delle temperature a cui è sottoposto il mosto. L'azione che ne comporta è la bollitura vera e propria di esso. Durante il processo della fermentazione molti lieviti si bloccano, interrompendo di conseguenza la trasformazione degli zuccheri in alcol. Questo accade quando c'è una gradazione alcolica non ottimale, quando l'uva è ammuffita o quando c'è troppo freddo. Esistono una gamma di lieviti, specializzati su ogni tipo di vitigno e su ogni tipo di gradazione, che vuoi conferire al tuo vino.
Occorre condurre il mosto in una precisa direzione, sopratutto quando non c'è una fermentazione regolare che potrebbe danneggiare il vino. La gestione razionale della fermentazione è il primo passo che si compie in cantina, con lieviti non saccharomyces, lieviti in sospensione liquida, ceppi per vini bianchi, per vini rossi e rosati, ceppi tecnici e lieviti speciali che consentono di fermentare anche in condizioni critica producendo vini di qualità superiore.