Nessun prodotto
Attivante completo a base di derivato di lievito , fosfato ammonico e tiamina. Apporta al lievito tutte le sostanze nutritive necessarie per completare la fermentazione.
Attivante di fermentazione, alimento completo per i lieviti. Per agevolarele le fermentazioni più difficili o per le rifermentazioni.
Kit fermentazione per 25 quintali di mosto, ideale per chi vuole produrre il vino in casa propria. Il kit comprende: lievito, attivante e nutriente.
Kit fermentazione per 2 quintali di mosto, ideale per chi vuole produrre il vino in casa propria. Il kit comprende: lievito, attivante e nutriente.
Kit fermentazione per 25 quintali di mosto, ideale per chi vuole produrre il vino in casa propria. Il kit comprende: lievito, attivante e nutriente.
Attivante di fermentazione a base di lievito inattivo, fosfato ammonico e cellulosa. Apporta sostanze nutritive, aumenta l'alcol tolleranza e previene anomalie fermentative ed aromatiche.
Attivante di fermentazione a base di lievito inattivo, fosfato ammonico e cellulosa. Apporta sostanze nutritive, aumenta l'alcol tolleranza e previene anomalie fermentative ed aromatiche.
Attivante di fermentazione interamente di origine organica, per il potenziamento della complessità aromatica del vino.
Attivante di fermentazione a base di autolisato di lievito e tiamina. Se usato come nutriente per i lieviti, ne aumenta in modo evidente l'intensità e la complessità olfattiva del vino.
Pure scorze di lievito, detossificante naturale per la prevenzione e la cura di arresti di fermentazione.
Attivante organico a base di autolisato di lievito e tiamina. Apporta fattori nutrizionali essenziali per rafforzare la capacità fermentativa del lievito e incrementa la produzione di glicerolo, polisaccaridi e aromi.
Attivante organico a base di autolisato di lievito e tiamina. Apporta fattori nutrizionali essenziali per rafforzare la capacità fermentativa del lievito e incrementa la produzione di glicerolo, polisaccaridi e aromi.
Attivante organico specifico per la cura e gli arresti di fermentazione. A base di lievito inattivato, lievito autolisato e tiamina.
Attivante completo a base di derivato di lievito , fosfato ammonico e tiamina. Apporta al lievito tutte le sostanze nutritive necessarie per completare la fermentazione.
Attivante di fermentazione a base di ammonio solfato, ammonio bibasico e tiamina. Garantisce una fermentazione regolare, apportando al lievito azoto immediatamente disponibile.
Attivante di fermentazione per eccellenza, a base di fosfato diammonico e tiamina. Per la nutrizione del lievito, se utilizzato nelle fasi iniziali crea un ambiente favorevole alla moltiplicazione e alla crescita dei lieviti.
Attivante di fermentazione a base di ammonio solfato, ammonio bibasico e tiamina. Garantisce una fermentazione regolare, apportando al lievito azoto immediatamente disponibile.
Gli attivanti e coadiuvanti di fermentazione sono studiati per facilitare e migliorare la fermentazione alcolica del mosto. Stimolano la propagazione dei lieviti, favorendone un rapido avvio, e al tempo stesso, prevenendone l'arresto. L'alcol e le alte temperature infatti sono alcuni dei principali responsabili dell'arresto della fermentazione. ...
Gli attivanti e coadiuvanti di fermentazione sono studiati per facilitare e migliorare la fermentazione alcolica del mosto. Stimolano la propagazione dei lieviti, favorendone un rapido avvio, e al tempo stesso, prevenendone l'arresto. L'alcol e le alte temperature infatti sono alcuni dei principali responsabili dell'arresto della fermentazione. La membrana cellulare del lievito si degrada, perdendo la sua specificità di assorbimento degli zuccheri. Gli attivanti e coadiuvanti di fermentazione stimolano la sintesi di aromi fermentativi e la
moltiplicazione del lievito, ma non solo. Limitano la produzione di aromi negativi all'interno del mosto, regolando la cinetica fermentativa. Gestire al meglio la fermentazione alcolica del mosto e prevenire l'arresto necessita di una competenza nel capire le necessità nutrizionali dei lieviti. Tutto varia in base alla tipologia del vino che si vuole produrre. Un apporto ragionato e scientifico dei lieviti permette non solo di avere una cinetica fermentativa regolare e completa, ma anche di ottenere un incremento delle qualità
organolettiche del vino stesso.