Nessun prodotto
E 296 Addittivo naturale, utilizzato in enologia come acidificante e aromatizzante per mosto e vino.
E 270 Utilizzato nel vino per regolare l'acidità ed esaltarne la sapidità. Prodotto di origine naturale in soluzione all'80%, incolore, di odore caratteristico.
E 300 Aiuta a mantenere il tuo vino più sano nel tempo, proteggendolo dall' ossidazione.
E 334 In enologia quest'acido svolge numerose e importanti funzioni. Viene infatti utilizzato come regolatore di acidità e per conferire nel vino aroma e colore.
Acido Metatartarico puro. Protegge il tuo vino dalle precipitazioni tartariche, facilmente solubile in acqua o vino.
Attivante completo a base di derivato di lievito , fosfato ammonico e tiamina. Apporta al lievito tutte le sostanze nutritive necessarie per completare la fermentazione.
Prodotto raccomandato per mosti, vini bianchi e rosati, instabili proteicamente. Il suo utilizzo in enologia, per la stabilizzazione proteica, è l'unico ad essere ammesso per la vinificazione in biologico.
Carbone vegetale attivo in forma umida. Per la decolarozione dei mosti e vini bianchi, ottenuti da uve rosse. Per la cura dei vini bianchi ossidati.
Caseinato di potassio puro in forma granulata. Chiarificante per la prevenzione e la cura dell'ossidazione e del pinking nel vino.
Cellulosa umida pura, pronta all'uso. Particolarmente apprezzata dall'industra alimentare per la filtrazione dei liquidi, in quanto non lascia residui nel prodotto finale.
Cellulosa umida pura, pronta all'uso. Particolarmente apprezzata dall'industra alimentare per la filtrazione dei liquidi, in quanto non lascia residui nel prodotto finale.
Cellulosa umida pura, pronta all'uso. Particolarmente apprezzata dall'industra alimentare per la filtrazione dei liquidi, in quanto non lascia residui nel prodotto finale.
A base di gomma arabica, carbossimetilcellulosa sodica, anidride solforosa e acqua demineralizzata. Per la stabilizzazione tartarica dei vini bianchi.
Gomma arabica granulare solubile a freddo. Versione granulata di CITROGUM, per la stabilizzazione tartarica del vino, riduce amaro e astrigenza, incrementa morbidezza e dolcezza gustativa.
Prodotto a base di gomma Arabica Seyal e mannoproteine. Aumenta la sensazione di dolcezza senza apportare zuccheri aggiunti.
Chiarificante a base di: Bentonite, PVPP, proteina vegetale e silice. Previene e cura i fenomeni di ossidazione, pinking e della comparsa del gusto di amaro nel vino.
Attivante di fermentazione, alimento completo per i lieviti. Per agevolarele le fermentazioni più difficili o per le rifermentazioni.
S. bayanus. Lievito ideale per grandi volumi con scarso controllo delle condizioni fermentative.
Saccharomyces cerevisiae. Lievito ideale per produrre vini giovani beverini.
Soluzione acquosa contenente carbossimetilcellulosa di sodio. Per rallentare la precipitazione in bottiglia di cristalli di bitartrato di potassio.
Enzima pectolitico microgranulato per chiarifica. Specifico per la sfecciatura di mosti difficili da pulire.
Bitartrato di potassio, tartrato neutro di potassio, perlite, metabisolfito di potassio. Cristallizzante rapido per la stabilizzazione dei tartrati nel vino.
Carbono enologico attivo. Per la cura di vini che presentano un difetto olfattivo causato dai Brettanomyces.
Prepanello secco a base di cellulosa purissima, per la filtrazione sgrossante di vini e aceti.