Al momento siamo offline

Microfiltrazione


La filtrazione è quel processo che comporta la pulitura del vino da tutte le impurità che lo compongono, come fecce, carica batterica, altri residui della lavorazione del mosto.
La filtrazione può avvenire in diversi modi. Ogni tecnica chiaramente porta allo stesso prodotto: il vino pulito, chiarificato e pronto per l'uso in proprio o la commercializzazione.

I filtri a camera di pressione e i filtri a campana hanno degli elementi filtranti come dischi, tele, cartucce inseriti all'interno di una campana nella quale viene inviato il vino ad alta pressione.

Nei filtri rotativi a setto vuoto, il vino ancora torbido viene pompato dentro una vasca nella quale ruota un tamburo. Il vino passa attraverso il tamburo per effetto del sottovuoto creato da una pompa, filtrando le parti solide con un prepanello.

I filtri a pressa e i filtri a piastre sono formati da una serie di piastre in cui sono inseriti i cartoni filtranti. Il vino viene inviato al sistema formato da piastre e cartoni con una pompa inserita all'interno del macchinario. Il vino filtrato, una volta che ha attraversato i cartoni filtranti, fuoriesce attraverso un canale di uscita.

Product added to wishlist