Tappi
Calotta in plastica per damigiana bocca larga
Guarnizione tappo ermetico (20pz)
Tappi a Corona oro diametro 26 mm.
Tappi a Corona oro diametro 29 mm.
Tappi a Corona rossi diametro 26 mm.
Tappi a Corona verde diametro 29 mm.
Tappi corona giganti Ø 29 con bidule pz 200
Tappi Corona Rossi Maxitenuta Ø 29 con bidule pz 200
Tappo a fungo con testina liscia
Tappo a fungo con testina zigrinata
Tappo a strappo bianco con linguetta per bordolese
Tappo a strappo vinaccia con linguetta per bordolese
Tappo a vite per dama pz 50
Tappo a vite verde Ø 31,5
Tappo con sigillo a fascetta
Tappo ermetico a leva con guarnizione
Tappo in silicone per barrique
Tappo in silicone per botti e damigiane
Tappo in sughero monopezzo 24x45
Tappo in sughero naturale 24x45
Tappo Nomacorc Classic Blue
Tappo Nomacorc Classic Green
I tappi per il vino sono di diversi materiali, e il loro uso è diverso a seconda del tipo di vino che intendi conservare.
Ci sono i tappi di sughero naturale monopezzo e multipezzo, tappi tecnici in sughero e tappi di sughero naturale incapsulati. Esistono centinaia di tappi, che variano nel loro prezzo e capacità di conservare nel tempo il vino. Ci sono tappi di prima, di seconda, o di successive qualità. Esistono i tappi sintetici, in vetro, a vite, a corona e meccanici. A seconda del tipo di vino che stai producendo, possiamo indirizzarti verso il miglior tappo.
Il tappo in sughero, specialmente, è quello che si distingue per la sua storia e per i valori che apporta alla qualità stessa del vino. Il tappo in sughero proviene dalla corteccia del legno della sughera o della sugherella. La corteccia di queste piante viene raccolta una volta ogni dieci anni. Il sughero viene quindi stagionato in cortili all'aria aperta per circa un anno, e viene sottoposto all'azione del vento e della pioggia. Le plance di sughero vengono quindi bollite, appiattite, tagliate e sterilizzate.