Etichettatrici manuali
Le etichettatrici enologiche sono un macchinario dedicato all'applicazione delle etichette nelle bottiglie di vino. Esitono etichettatrici adatte a qualsiasi esigenza: dal piccolo imbottigliatore, alla piccola azienda, a quella di grandi dimensioni.
Le etichettatrici si dividono un gruppi diversi, a seconda del modo in cui essa lavora. Quindi ci sono etichettatrici manuali, quelle autoadesive, con colla a caldo e con colla a freddo, combinate, modulari, lineari, automatiche e semiautomatiche, con l'inserimento della bottiglia in orizzontale e in verticale, a magazzino fisso e a magazzino oscillante.
Ci sono quindi tanti prodotti che possono essere adatti alla tua attività. Aldilà della capacità di carico della tua etichettatrice, una caratteristica del vino è proprio l'etichetta. Qui infatti sono presenti il tuo marchio, la tua immagine e i valori che vuoi rappresentari. In etichetta vanno poi aggiunti tutti quei dettagli che regolano le etichette del vino secondo la Legislazione, e secondo le leggi internazionali del commercio estero.
Le etichette che possono essere applicate sulla bottiglia di vino dall'etichettatrice sono l'etichetta principale, la retroetichetta, il bollino, il collarino, il contrassegno di Stato, il contrassegno per vini DOC/DOCG.