Nessun prodotto
Tubo PVC spirale Rosso diametro Ø40 Altri Diametri disponibili: - Ø50 - Ø60 - Ø70 - Ø80 - Ø100 - Ø120. Campo di impiego: da -10°C a +60°C. Imballi: Disponibile al metro RIGIDO - ROBUSTO - FLESSIBILE - ANTIURTO
Tubo PVC spirale Rosso diametro Ø50 Altri Diametri disponibili: - Ø40 - Ø60 - Ø70 - Ø80 - Ø100 - Ø120. Campo di impiego: da -10°C a +60°C. Imballi: Disponibile al metro RIGIDO - ROBUSTO - FLESSIBILE - ANTIURTO
Tubo PVC spirale Rosso diametro Ø60 Altri Diametri disponibili: - Ø40 - Ø50 - Ø80 - Ø100 - Ø120. Campo di impiego: da -10°C a +60°C. Imballi: Disponibile al metro RIGIDO - ROBUSTO - FLESSIBILE - ANTIURTO
Tubo PVC spirale Rosso diametro Ø80 Altri Diametri disponibili: - Ø40 - Ø50 - Ø60 - Ø100 - Ø120. Campo di impiego: da -10°C a +60°C. Imballi: Disponibile al metro RIGIDO - ROBUSTO - FLESSIBILE - ANTIURTO
Tubo PVC spirale Rosso diametro Ø100 Altri Diametri disponibili: - Ø40 - Ø50 - Ø60 - Ø80- Ø120. Campo di impiego: da -10°C a +60°C. Imballi: Disponibile al metro RIGIDO - ROBUSTO - FLESSIBILE - ANTIURTO
Tubo PVC spirale Rosso diametro Ø120 Altri Diametri disponibili: - Ø40 - Ø50 - Ø60 - Ø80- Ø100 Campo di impiego: da -10°C a +60°C. Imballi: Disponibile al metro RIGIDO - ROBUSTO - FLESSIBILE - ANTIURTO
I tubi enologici sono dei tubi che servono per il travaso del vino durante le sue fasi di lavorazione. Generalmente sono flessibili e servono per il passaggio e per l'aspirazione dei liquidi. I tubi enologici possono venir collegati alle elettropompe, possono sfociare nei cartoni filtranti, possono essere collegati alle macchine riempitrici.
Gen...
I tubi enologici sono dei tubi che servono per il travaso del vino durante le sue fasi di lavorazione. Generalmente sono flessibili e servono per il passaggio e per l'aspirazione dei liquidi. I tubi enologici possono venir collegati alle elettropompe, possono sfociare nei cartoni filtranti, possono essere collegati alle macchine riempitrici.
Generalmente sono costituiti da PVC plastificato. Sono molto flessibili, resistenti alle raschiature e alle corrosioni ed estremamente robusti. Sono di colore neutro trasparente per permettere la visione del liquido che passa all'interno. L'interno e l'esterno sono lisci. Ne esistono di ogni diametro, per permettere lavorazioni diverse.
Quando si utilizzano i tubi enologici occorre sempre di ricordarsi di lasciarli puliti al termine del loro utilizzo, e contemporaneamente di ripulirli anche prima del loro riutilizzo. Il rischio è che questi possano essere entrati in contatto con sostanze contaminanti, e che quindi possano inquinare tutta la produzione che passa attraverso il tubo enologico. Esistono anche delle staffe che si fissano al muro su cui conservare i tubi con una certa inclinazione, permettendo la totale fuoriuscita di liquidi di pulizia, evitando la formazione di muffe.
Less