Torchi
Torchietto per mirto premitutto con cestello in acciaio inox
Torchio a leva per vinaccia da 30
Torchio a leva per vinaccia da 40
Torchio a leva per vinaccia da 45
Torchio a leva per vinaccia da 50
Tubo Inox Svinarola
Il torchio é un macchinario che termina la spremitura dell'uva, recuperando tutto il vino presente all'interno delle vinacce.
Una volta che il mosto ha terminato la sua fermentazione, tutto il contenuto liquido di esso viene travasato all'interno di nuovi contenitori, in cui il processo di vinificazione continua. Ma nel tino sono presenti anche le vinacce, che sono cariche di succo. E' necessario quindi separare le vinacce dal resto del liquido, per massimizzare la produzione enologica.
E' qui che interviene la funzione del torchio. All'interno del torchio sono inserite le vinacce con il liquido che contengono e vengono pressate in modo tale da lasciare le vinacce da una parte, ormai secche e tutto il liquido da un'altra, che a sua volta verrà stoccato in altri contenitori per terminare la sua vinificazione.
Il torchio è formato da un basamento, e da delle doghe di legno che ne rappresentano la sua circonferenza. Al centro è alloggiata una vite in ferro su cui ruota una grossa madrevite detta chiocciola. La chiocciola è collegata ad un'asta. Questa viene utilizzata per fare girare la chiocciola nella vite in ferro ed esercitare pressione sulle vinacce, in modo da estrarre completamente il loro liquido.